Quale strumento utilizzi per la gestione dell’autoconsumo nel tuo ristorante?
Se la tua risposta è “nessuno” o “carta e penna” o se non sai a cosa ci stiamo riferendo, allora ti consigliamo di dare una lettura al nostro articolo del Blog di Food Delivery sulla gestione del consumo di prodotti che avviene da parte dei dipendenti all’interno di un’attività ristorativa!
Sappiamo bene che in molti casi un’attività di ristorazione non limita la sua produzione esclusivamente ad un’unica tipologia di pietanza. Una stessa cucina può dover sfornare sia pizze che panini e fritti, magari proponendo anche bibite e dolci appartenenti ad un bar situato in un locale diverso e così via.
“Food cost”. Avrai sicuramente sentito questa espressione in lingua inglese più e più volte negli ultimi tempi. Eppure dietro una traduzione così apparentemente banale, “costo del cibo”, si nasconde una formula magica di fondamentale importanza per il successo economico di un’attività ristorativa.
Ecco il nostro Matteo durante una formazione via Skype con Donato Bello di C’è pizza x te, una pizzeria della provincia di Taranto, in Puglia.
Durante la formazione, Matteo e Donato hanno affrontato diversi temi:
L’efficienza della Rubrica clienti che garantisce una risposta a domande precise sul tipo di database