Tutto quello che devi assolutamente sapere sull'asporto e consegna a domicilio

  • Home
  • Blog
  • Formazione sull’uso del Software Food Delivery a Malta

Formazione sull’uso del Software Food Delivery a Malta

Tre giorni intensi per Roberto e Raffaella del Team Webapp, che si sono occupati in questi giorni di formare il personale di Himù Store a Malta sull’utilizzo del sistema Food Delivery.

Un’incredibile esperienza per i nostri collaboratori, che oltre ad insegnare agli operatori dei due Punti Vendita Himù l’utilizzo del Sistema per la gestione degli ordini da App, hanno potuto apprezzare la tenacia e l’impegno di un Team coeso, disponibile ed efficiente.

Himù, grazie ad un’App personalizzata, consentirà ai propri clienti di ordinare direttamente dal proprio smartphone tutta la bontà di provenienza italiana.

Ecco come funziona per il cliente finale:

Il cliente scarica l’app HIMU’, disponibile per IOS e ANDROID;
Il cliente accede all’Applicazione grazie alla card fisica, richiesta presso i punti vendita Himù, oppure grazie alla Fidelity Card Virtuale, ottenibile attraverso il login con Facebook o dietro compilazione di un form;
Dallo Store, il cliente può acquistare i prodotti Himù e aggiungere o rimuovere ingredienti secondo le proprie preferenze;
Per il pagamento dei prodotti, il cliente può scegliere di pagare in contanti alla consegna, attraverso Paypal, o ancora attraverso il credito accumulato sulla propria Card;
Per la spedizione della merce, il cliente può scegliere di ricevere i prodotti Himù a casa, pagando un sovrapprezzo per la consegna, o di ritirare la merce presso uno dei Punti Vendita Himù sfruttando il meccanismo del Take Away. Nel caso di una Consegna a Domicilio, in particolare, il cliente può seguire gli spostamenti dei prodotti grazie alla tracciatura in tempo reale dell’ordine.
Ogni volta che l’ordine passa da uno stato all’altro (in lavorazione, in consegna, ritirato, ecc), il cliente riceve una notifica push automatica che lo avvisa degli aggiornamenti in corso.

Quali sono i vantaggi per gli operatori Himù:

La gestione oculata degli ordini da APP: il Sistema Food Delivery, in seguito ad un ordine ricevuto da App, emette un allarme sonoro che avvisa l’operatore. Questo vuol dire che, anche se l’operatore non è fisicamente presente davanti allo schermo della cassa, può spostarsi immediatamente e seguire il flusso dell’ordinazione;

La gestione degli incassi per i Fattorini: grazie all’App Pluto Food Delivery, disponibile per IOS e ANDROID, l’operatore Himù può tenere sotto controllo tutti i pagamenti che i Fattorini, una volta effettuate le consegne della giornata, devono corrispondere alla cassa.

E non è tutto:

Grazie ad un sistema di cashback allettante, il cliente sarà invogliato alla spesa presso i negozi Himù attraverso la propria Fidelity Card.

Con le Gift Card Himù, invece, i clienti più fedeli diventano i primi promotori del Marchio Himù:  regalando la Card ad amici e parenti, contribuiscono in maniera indiretta alla diffusione della Brand Authority e quindi all’acquisizione di nuova clientela.

Ecco alcune foto e video tre giornate di formazione presso Himù a Malta.

  • Formazione Pluto Food Delivery con Raffaella
  • Soluzione integrata himu
  • Fidelity Card fisica e Fidelity Card Virtuale Himu
  • Staff himu a cena con Webapp

asporto, b2b, consegna a domicilio, food delivery, formazione, himù, mozzarella di bufala, take away