
È in arrivo la lotteria degli scontrini
Premi non solo per i clienti ma anche per gli esercenti!
Un nuovo modo per fidelizzare il cliente.
A partite dal 1 gennaio 2021 un cliente che riceve uno scontrino fiscale potrà partecipare alla lotteria degli scontrini solo perchè ha acquistato presso la tua attività commerciale.
Con un codice che gli verrà fornito dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli potrà partecipare alle estrazioni settimanali di premi messi in palio dal Monopolio di Stato.
Di seguito i premi messi in palio settimanalmente e mensilmente:
– estrazioni settimanali “ordinarie” con sette premi da 5.000 euro ciascuno
– estrazioni settimanali “zerocontanti” con 15 premi da 25.000 euro per i consumatori e 15 premi da 5.000 euro per gli esercenti
– estrazioni mensili “ordinarie” con 3 premi da 30.000 euro
– estrazioni mensili “zerocontanti” con 10 premi da 100.000 euro per i consumatori e 10 premi da 20.000 euro per gli esercenti.
Seguiranno le estrazioni annuali: quella “ordinaria” con un premio pari a 1.000.000 di euro e quella “zerocontanti” con un premio di 5.000.000 di euro per il consumatore e un premio di 1.000.000 di euro per l’esercente.
Infatti, la premialità quintuplica se il pagamento è effettuato con bancomat o carta di credito.
Ovviamente tutto ciò sarà possibile attraverso il registratore di cassa telematico ed un gestionale di cassa al passo con i tempi.
Ci sembra addirittura superfluo comunicare che stiamo verificando anche la possibilità di integrare il codice lotteria all’interno delle nostre APP per il delivery, in modo tale da velocizzare le operazioni di cassa ed offrire sempre la miglior customer experience possibile.
Stiamo quindi già lavorando per far si che FOOD DELIVERY sia pronto per affrontare questa nuova sfida.
Vuoi conoscere tutti i dettagli di questa iniziativa?
Lascia i tuoi dati per riceverai la guida completa aggiornata sulla lotteria degli scontrini.
app, asporto, consegna a domicilio, delivery, food delivery, lotteria degli scontrini, marketing automation, napoli, paypal vivawallet, ritardo consegne, smartphone, take away